ICDL Full Standard

Riparte il nostro Test Center per la certificazione I.C.D.L. (già E.C.D.L.) International Certification of Digital Literacy (Certificazione Internazionale delle Competenze Digitali).

Le competenze digitali sono utili per la scuola, l'università, il mondo del lavoro. 

Le certificazioni ICDL sono riconosciute a livello internazionale; in Italia attribuiscono punti in concorsi, bandi, graduatorie e selezioni pubbliche.

Il percorso di certificazione che vi proponiamo è ICDL Full Standard, che  comprendre i seguenti moduli:

  • Computer Essentials
  • Online Essentials
  • Word Processing
  • Spreadsheets
  • Presentation
  • IT-Security
  • Online Collaboration

Il percorso di certificazione deve essere completato entro 5 anni dal conseguimento del primo esame. Alla conclusione degli esami sarà rilasciato il Certificato ICDL Full Standard. 

Cosa fare per ottenere la certificazione?

  1. Occorrerà acquistare la Skill Card (un documento ufficiale e personale, emesso da AICA, che abilita il suo proprietario all'effettuazione di esami ICDL e consente la registrazione degli esami via via effettuati). La skill card non ha scadenza.
  2. Prenotare la sessione e i moduli di esami (pagando la relativa tassa e compilando il modulo di iscrizione che trovi CLICCANDO QUIpreferibilmente entro 2 giorni prima della sessione d'esame.
  3. Sostenere gli esami.

All’atto dell’iscrizione verrà fornito del materiale utile allo studio e all’autovalutazione, ma sarà cura di ogni interessato prepararsi agli esami in modo autonomo. I riferimenti per eseguire il pagamento sono riportati nella circolare allegata.

Sarà possibile:

 Acquistare una nuova skill card
 Acquistare uno o più esami (fino a un massimo di 2 esami a sessione)
 Acquistare skill card + uno o più esami (fino a un massimo di 2 esami a sessione)

Di seguito le date delle sessioni ordinarie di esami (in caso di necessità per un alto numero di iscrizioni sarà possibile attivare delle sessioni straordinarie):

- martedì 24/01 dalle ore 14:45
- mercoledì 22/02 dalle ore 14:45
- martedì 21/03 dalle ore 14:45
- martedì 18/04 dalle ore 14:45
- martedì 23/05 dalle ore 14:45
- mercoledì 07/06 dalle ore 14:45

Ogni sessione d’esame avrà una durata di 45 minutiOccorre presentarsi almeno 15 minuti prima dell’orario di inizio della sessione d’esame (per consentire le procedure di riconoscimento) muniti di:

- Carta di identità
- Skill card
- Ricevuta di pagamento 

Durante la sessione d’esame non sarà possibile uscire dall’aula. Si invitano i partecipanti alla sessione d’esame di rispettare le disposizioni sull’uso dei laboratori di informatica previste dal nostro regolamento.

Consultate gli allegati per ulteriori informazioni:

- circolare n. 86 del 08/11/2022 e volantino informativo 

In alternativa scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Segreteria Digitale

PON 2014-2020

Albo online

Amministrazione Trasparente

Iscrizione Online

Wiki