Cosa è il progetto WEIT?
Acronimo di “Work placement in Europe to Improve the Tourism sector in Italy”, (WEIT) è un progetto di mobilità transnazionale, finanziato dall' Agenzia Nazionale INAPP (nell'ambito del programma Erasmus+, azione KA1 VET) e promosso dalla Confcommercio Milano Lodi Monza Brianza con il partenariato di IFOM (Istituto per la Formazione, l'Occupazione e la Mobilità) e AFOL Metropolitana (Agenzia Metropolitana per la Formazione, l'Orientamento e il Lavoro).
L'iniziativa si rivolge agli studenti degli istituti tecnici turistici e prevede lo svolgimento di uno stage o tirocinio formativo in un' azienda estera della durata di un mese. Il progetto ha l’obiettivo di migliorare le competenze e i profili professionali previsti dall'indirizzo di studi.
Il nostro Istituto - Achille Mapelli di Monza - e le due scuole del territorio - ITC ITE “Fabio Besta” e I.I.S. “Claudio Varalli”- hanno partecipato alla selezione e vinto. Gli studenti del nostro istituto che sono stati selezionati sono 22.
Per il turismo le attività saranno finalizzate alla promozione e valorizzazione del patrimonio e si svolgeranno in strutture quali Musei, Centri di informazione turistica, Ostelli, etc.
Le mete sono state nell'a.s 21/21: Kalamata (Grecia), Tenerife (Spagna)
Le partenze si sono effettuate nel mesi di Luglio 2021 e Ottobre 2021.
Al rientro, i partecipanti hanno condiviso la propria esperienza sul blog del sito ufficiale: https://weit-
Progetto BIO
BELIEVE IN AND WORKING FOR A EUROPEAN ORGANIC FUTURE"
Nell'ambito della stessa azione del programma Erasmus Plus ( KA1 VET), l'Istituto ha potuto offrire 16 borse di studio agli studenti del 3° e 4° anno di Agraria. L'esperienza si è svolta a Braga (Portogallo) dove gli studenti hanno lavorato in aziende vinicole del territorio.
PROGETTI CO-FINANZIATI DALLA COMMISSIONE EUROPEA NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS+
Mobilità Individuale ai fini di apprendimento (KA1)
DOMANDA PARTECIPAZIONE ERASMUS+