Il progetto ha l'obiettivo di: contribuire all'offerta formativa attraverso percorsi di approfondimento sui temi di cittadinanza responsabile e di rispetto dei valori della legalità.
Esso risponde alla necessità di: fornire agli studenti opportunità di incontro con le istituzioni.
Per il primo biennio "si intende rafforzare negli allievi la coscienza civica del rispetto delle regole e del vivere comune"
Per il secondo biennio e l'ultimo anno di corso "si intende favorire una più responsabile partecipazione degli studenti alla vita politica e sociale, con particolare attenzione alla prevenzione della violenza di genere, e alla gestione dei conflitti possibili"
ATTIVITA' PROPOSTE
- Incontri con i Carabinieri ( prevenzione dei reati)
- Incontri con gli avvocati della Camera Penale ( Stato garantista)
- Incontri nelle classi prime per la prevenzione dei reati di bullismo ( psicologa e referenti)
- Lectio magistralis Prof. Paolo Grossi ( Presidente emerito della Corte Costituzionale )
- Incontro organizzato dal Corriere della sera su '' Giovani ed esperienze Erasmus’'