MODALITA’ OPERATIVE PIANO EVACUAZIONE
Vengono di seguito illustrate le modalità operative per l’attuazione del piano di evacuazione dell’edificio in caso di allarme.
OBIETTIVO: abbandonare l’edificio per raggiungere le aree esterne LATO EST- LATO NORD- LATO OVEST, dette aree di sicurezza.
DIRAMAZIONE DELL’ALLARME: l’allarme viene diramato attraverso:
➢ SUONO DELLA CAMPANELLA: “10 secondi di squillo seguiti da 10 secondi di pausa”;
➢ tale segnale verrà ripetuto per due/tre minuti
➢ ALTOPARLANTE : messaggio verbale che avverte del pericolo.
COMPORTAMENTO DA TENERE:
- mantenere la calma
- alzarsi dal posto lasciando in aula le cartelle, libri, etc. Nella stagione fredda indossare un
indumento pesante, purché esso sia a portata di mano nell’aula stessa.
- prestare attenzione nell’aprire la porta di classe!
- due alunni scelti all’interno della classe, prenderanno le posizioni di APRI FILA e CHIUDI FILA;
- eventuali persone disabili hanno la precedenza e vanno assistite ed aiutate !
- l’insegnante esce dall’aula per ultimo con il registro di classe e chiude la porta;
- ci si reca verso l’uscita di sicurezza assegnata (vedi planimetria allegata con relative lettere);
- non vanno usate le scale di accesso principali per nessun motivo;
- non va usato l’ascensore per nessun motivo;
- ci si raduna nelle “AREE DI SICUREZZA” assegnate EST; OVEST; NORD ; dove l’insegnante provvede ad effettuare l’appello e compilare l’apposito modulo (all. H) che DEVE ESSERE CONSEGNATO IMMEDIATAMENTE all’addetto di segreteria (identificabile mediante giubbetto fluorescente), il quale consegnerà i moduli al COORDINATORE DELL’EMERGENZA che verificherà o meno la presenza di studenti o persone eventualmente rimaste nell’istituto.
- chiunque non si trovi in classe, deve seguire il percorso di fuga assegnato al locale in cui si trova al momento della diramazione dell’allarme; NON deve cercare di raggiungere la sua classe percorrendo controcorrente il flusso di persone in uscita!
Documenti e manuali relativi la sicurezza: